LA PROPOSTA D'ACQUISTO

La prima fase di una compravendita è la cosidetta proposta d'acquisto con la quale la parte acquirente si impegna ad offrire una certa cifra di denaro per un determinato immobile accompagnando la proposta stessa con il versamento di un importo a titolo di caparra. Mentre la parte acquirente si impegna già da ora per un certo numero di giorni, la parte venditrice rimane libera di valutare altre offerte che potrebbero pervenirgli dal mercato. Se il venditore accetta in forma scritta il contratto diventa vincolante per entrambe le parti. E' opportuno verificare che nella proposta che si sta firmando siano inserite determinate garanzie ed in particolar modo la regolarità degli aspetti urbanistici, catastali, ipotecari e non per ultimo condominiali.  E' bene quindi farsi dare dal venditore determinati documenti quali il titolo di provenienza, le visure catastali e la planimetria, gli estremi dei titoli edilizi, l'agibilità. Inoltre è opportuno informarsi sull'esistenza di eventuali ipoteche che dovranno essere cancellate entro la data del rogito. Chiedere all'amministratore di condominio una copia del regolamento e verificare la situazione dei pagamenti.





Commenti